FORMAZIONE ELENCO DI NUCLEI FAMILIARI BISOGNOSI RESIDENTI NEL TERRITORIO COMUNALE PER AMMISSIONE ALL'INIZIATIVA "BANCO ALIMENTARE 2023"
corso BLSD/PBLSD ( Basic Life Support and Defibrillation/ Pediatric Basic Life Support - Defibrillation ) adulto e pediatrico laico
PER LA DOMANDA INDIVIDUALE PER L'ACCESSO ALLE PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE MEDIANTE VOUCHER IN FAVORE DI N. 30 PERSONE CON DISABILITA'
Leggi di piùFORMAZIONE ELENCO DI NUCLEI FAMILIARI BISOGNOSI RESIDENTI NEL TERRITORIO COMUNALE PER AMMISSIONE ALL'INIZIATIVA "BANCO ALIMENTARE 2023"
Leggi di piùComunicazione 10° INTERVENTO DI DERATTIZZAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE – ANNO 2022
Leggi di piùECCEZIONALI AVVERSITA’ATMOSFERICHE Siccità del periodo 1°Maggio al 30 Settembre 2022
Leggi di piùPER L'EROGAZIONE DI MISURE DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE
Leggi di piùComunicazione di possibili ritardi e/o sospensioni raccolte nelle giornate di mercoledì 30/11/2022 fino a venerdì 02/12/2022
Leggi di piùLe più antiche testimonianze dell'agglomerato laurense risalgono all'età romana. Dal Medioevo all'età napoleonica, Lauro fu un importante feudo marchesale
Leggi di più'edificio, che appare oggi cosi come fu ricostruito nel 1872 dal principe Filippo Massimo Lancellotti, fu inaugurato in quello stesso anno nel giorno della festa dei Santi Patroni
Leggi di piùL'edificio, che ha subito radicali cambiamenti e trasformazioni attraverso i secoli, è famoso per le sue grottesche di tipo vasariano, ed è attualmente sede del Museo Umberto Nobile e dei Dirigibi (...)
Leggi di piùIl palazzo si trova in località Preturo; fu commissionato da Giovanni Del Cappellano, vescovo di Bovino, e costruito tra il 1513 ed il 1529.
Leggi di piùSulle sue remote origini non ci sono notizie. Qui veniva amministrata la giustizia e si redigevano gli atti ufficiali legali, da cui il nome di "Mastrodattia", cioè dei maestri d'atti.
Leggi di piùLauro è uno dei circa settanta paesi dipinti d'Italia, caratteristica questa che lo rende un itinerario turistico alternativo. Tra questi centri, Lauro è l'unico a vocazione completamente naïf.
Leggi di più